
giovedì 17 settembre 2009
martedì 15 settembre 2009
DA "VARESENOTIZIE" - SESTO CHIUDE ALLA CGIL

Il Commento :
di Luca BONI

Lo SPI CGIL SESTESE, non è da vedersi certamente come elemento partitico né come sportello riservato ad utenti sinistroidi, ma un luogo dove, come dice la stessa Trinca nel suo articolo, centinaia e centinaia di sestesi (al di là del colore di provenienza) si rivolgono per una serie di servizi .
Quindi la domanda nasce spontanea (direbbe LUBRANO)
Beh l'aria da quei giorni è proprio cambiata e la finestra aperta che vantavano sui manifesti l'hanno chiusa in fretta.
domenica 13 settembre 2009
TANTI AUGURI
Oggi voglio ritagliare uno spazio sul blog per fare i migliori auguri all'amico Maestro MICHELE PACCAGNELLA e al suo CORO PENNA NERA per i festeggiamenti dei 50 anni di attività concertistica. Nel contempo un ricordo va anche a ALCESTE CASTAGNA grande direttore del coro per più di un ventennio.
Ricordo che oggi pomeriggio al TEATRO CONDOMINIO vi sarà il concerto dei festeggiamenti con la presenza del Coro Tre Pini di Padova diretto da Gianni Malatesta.
giovedì 10 settembre 2009
RITROVARSI IN UN PARTITO


Noi siamo un partito dell’uguaglianza


Noi siamo un partito laico

Noi siamo il partito dei lavori e dei ceti produttivi. Vogliamo tornare nei luoghi in cui si fatica e si produce, ascoltare chi intraprende e chi rischia in proprio. Vogliamo promuovere una nuova dignità del lavoro contro la rendita e il profitto sganciato dal merito. Vogliamo parlare a chi il lavoro non ce l'ha o convive con insopportabili forme di precariato. Vogliamo contrastare ogni forma di sfruttamento e insicurezza, così come la conservazione corporativa di privilegi e monopoli.

Noi siamo un partito ambientalista perché siamo consapevoli che la Terra è una sola. Il rispetto per l’ambiente

Noi siamo il partito dei territori e della sussidiarietà. Per noi non c'è un centro che decide e una periferia che obbedisce, ma un equilibrio virtuoso tra i diversi livelli decisionali, sia per quanto attiene alle istituzioni che per il Partito.

Noi siamo il partito dei giovani perché scommettiamo sul futuro del nostro Paese stando dalla parte di chi bussa alla porta e non di chi la tiene chiusa. Per restituire ai giovani il desiderio di cambiare il mondo.
Noi siamo il partito della conoscenza e dei saperi

Noi siamo il partito dei cittadini e del nuovo civismo perché crediamo nella libertà dell’individuo e nelle risorse di una comunità solidale. Ciò trae forza e senso da antiche radici, che oltrepassano largamente le vicende degli ultimi decenni. Radici di emancipazione e di riscatto, di autorganizzazione, di solidarietà, di autonomia che furono premessa vivente delle grandi formazioni politiche popolari all’affacciarsi del secolo scorso. Si formò allora l’idea che prendendo le parti di chi lavora e produce e di chi è più debole e subordinato, sia possibile costruire una società migliore per tutti. Noi quella società vogliamo costruire, non solo immaginare.

ASSURDO MA DIVERTENTE
E' successo In Austria in occasione di una Festa della birra : Nella terra del Bel Danubio blu è stata rifilata una multa, per disturbo alla sicurezza pubblica, ad una ragazza che evidentemente non trovava un modo più "profumato" e silenzioso per smaltire gli effetti di qualche litro di birra e relativo salsicciotto. Speriamo che l'Italia non prenda esempio.
martedì 8 settembre 2009
ZERONOVE ZERONOVE ZERONOVE !!!
L'appuntamento è domani sera in SALA CONFERENZE del comune di Sesto Calende alle ore 21.00. In quella sede sono stati convocati tre relatori delle mozioni relative le tre candidature alla Segreteria Nazionale del Partito Democratico.
L'incontro intitolato "CONOSCERE PER DECIDERE INSIEME" prevede la presenza di ALESSANDRO ALFIERI (per la mozione Bersani), BRUNO PERAZZOLO (per la mozione Franceschini)
e ANDREA CIVATI (per la mozione Marino). I tre relatori durante la serata illustreranno brevemente le mozioni e si confronteranno su cinque quesiti posti dai partecipanti.