

L’ amministrazione comunale di Sesto Calende ha predisposto il progetto per la sistemazione del percorso ciclopedonale costiero sul Ticino parallelo al sentiero navigabile Locarno-Milano-Venezia, la cui realizzazione è cofinanziata dalla Regione Lombardia.
L’intervento da realizzare è suddiviso in parti:
L’ intervento si differenzia nelle sue parti per tipologie di intervento in funzione delle specificità dei luoghi e dei paesaggi su cui si interviene.
Dal punto di vista generale gli ambiti di progetto sono suddivisibili in tre categorie: - area semiurbana (tratto compreso tra il parcheggio Metropolis ed il Municipio);- area urbana (tratto centro storico e tratto alzaia asfaltata);- area naturalistica (tratto alzaia da Viale Ticino a confine Golasecca).
Nell’area semiurbana comprendente il parcheggio Metropolis, e la zona verde compresa tra il torrente lenza ed il Municipio il progetto prevede un intervento di riqualificazione dell’area preesistente di sosta ed un intervento di valorizzazione dei percorsi esistenti posti in prossimità del fiume Ticino; in particolare il nuovo tracciato prevede il passaggio ciclopedonale nell’area compresa tra il Circolo Sestese e il fiume Ticino. Il nuovo percorso di collegamento tra l’area del Municipio ed il parcheggio periferico sarà realizzato con sezione utile di cm 250. Il progetto prevede la realizzazione di una pavimentazione a basso impatto ambientale detta “Doppiostrato tipo Formambiente” eseguita a macchina ed in parte a mano, di semplice manutenzione anche manuale, posata su sottostante manto bituminoso; tale finitura si presente come una strada bianca; la finitura sarà realizzata con pietrisco di inerti locali di colori di tonalità grigio chiaro. Il progetto prevede inoltre la realizzazione della pubblica illuminazione con un sistema misto di corpi illuminanti su palo sia del tipo tradizionale che di tipo solare.
Nell’area urbana l’intervento previsto consiste in opere di segnaletica verticale unitamente a sostituzione e potenziamento dell’arredo urbano.
L’area naturalistica è la zona compresa tra Viale Ticino ed il confine Golasecca, il progetto prevede il recupero della massicciata e la realizzazione di una nuova pavimentazione soprastante a basso impatto ambientale tipo “Triplostrato – Formambiente” eseguita completamente a macchina, di larghezza utile di cm 400, gli inerti di finitura impiegati avranno tonalità di colore tendente al grigio chiaro.
Il progetto prevede inoltre la completa sostituzione degli elementi di arredo preesistenti ed il loro potenziamento unitamente a nuovi interventi di recupero e valorizzazione del verde spondale. Il progetto prevede inoltre la manutenzione straordinaria del sistema preesistente di raccolta delle acque meteoriche costituito da pozzetti incassati a muro e tubazioni con scolo diretto nel fiume, ripristini dei rivestimenti lapidei preesistenti e realizzazione di idonei embrici in pietra per evitare l’erosione superficiale delle sponde.
avente come candidato Sindaco:
DOTT. SERGIO TREDICI